A dirlo i dati del Rapporto nazionale sul Cicloturismo. Un modo di vivere il territorio che la nostra Regione continua a promuovere
BOLOGNA – Il cicloturismo continua a crescere in tutta Italia ma anche nella nostra Regione, a dirlo il “Rapporto nazionale sul Cicloturismo – Viaggiare con la Bici 2025” presentato in occasione della Fiera del Cicloturismo. Un aumento considerevole quello registrato da Isnart anche grazie al grande impegno che si cerca di dirottare in questo senso per rendere i percorsi sempre più accessibili e promuovere strutture bike-friendly per godere in maniera alternativa del territorio. L’Istituto Nazionale di Ricerche Turistiche conferma il grande trend in crescita anche al di fuori dei picchi di stagionalità e nelle aree interne del Paese a contatto con la natura e con le eccellenze del territorio.
Un dato, quello delle presenze che si attesta a quota 89 milioni, non di poco conto visto che rappresenta il 10% del totale delle presenze turistiche stimate in tutta Italia, a detta di Paolo Bulleri, Dirigente dell’Area ricerca di Isnart. Una percentuale che in termini economici raggiunge i 9,8 miliardi di euro.
Anche perché stando ai dati raccolti si tratta di un turismo che affascina molto i giovanissimi, ma anche la fascia che va dai 35 ai 45 anni di età.
Sono numerose le Regioni, come Emilia-Romagna, Liguria e Toscana, che stanno investendo per rendere il cicloturismo adatto a tutti.