CORRELATI
Cronaca

Lotto, a Bologna vincita record di oltre 4 milioni con una schedina da 5 euro VIDEO

Cronaca

Leone XIV, il “primo Papa peruviano”: anche Bologna festeggia. VIDEO

Cronaca

Sicurezza a Bologna, Madrid: “Basta polemiche, lavoriamo insieme”. VIDEO

Il ricordo delle 128 partigiane bolognesi cadute per la libertà e la pace VIDEO

La cerimonia di commemorazione in occasione dell’80° anniversario della Liberazione si è svolta nel parco di Villa Spada al monumento a loro dedicato realizzato 50 anni fa

Bologna e i Comuni della Città metropolitana nell’80esimo anniversario della Liberazione hanno ricordato insieme all’Anpi provinciale le 128 partigiane bolognesi cadute mentre combattevano per la libertà e la pace. Come ogni anno la cerimonia si è svolta nel Parco di Villa Spada con la deposizione di una corona al monumento realizzato 50 anni fa sul quale sono impressi i 128 nomi, non solo delle cadute partigiane, ma anche delle donne uccise nelle rappresaglie nazifasciste. “Un ricordo importante in tempi in cui pace e valori democratici sono messi a rischio dai venti dei nuovi fascismi nel mondo” ha sottolineato l’assessora Matilde Madrid, presente in rappresentanza del sindaco Metropolitano. A 50 anni dalla realizzazione del monumento un ricordo speciale è stato dedicato a chi lo ha fortemente voluto e costruito in un percorso partecipato la partigiana Adelia (Emma) Casari e l’architetta Letizia Gelli Mazzuccato.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito