CORRELATI
Economia

Li Calzi: “La manovra da 90 milioni consente la tenuta sociale della nostra comunità” VIDEO

Economia

L’allarme delle Acli: con i nuovi tagli, famiglie bolognesi più povere. VIDEO

Economia

La Perla, 16 manifestazioni d’interesse per rilevare gli asset del Gruppo

Rincari in bolletta per il 2025: la Cgia di Mestre lancia l’allarme per le imprese de nord. VIDEO

In Emilia Romagna si spenderanno 1,6 miliardi in più rispetto al 2024.

BOLOGNA – Bollette della luce e del gas salate nel 2025, come sempre per i consumatori ma la stangata ci sarà anche per le imprese. In base alle stime della Cgia di Mestre quest’anno il costo complessivo sarà di oltre 13 miliardi in più per l’intero sistema imprenditoriale italiano, +19,2 per cento rispetto al 2024. A pagare il conto più salato le imprese del Nord, dove si concentrano le maggiori attività produttive. Per l’Emilia Romagna, dando per scontato consumi stabili, il costo sarà di 1,6 miliardi in più, di cui 986 milioni solo per l’energia elettrica. Ma anche con il gas sarà un salasso, non il picco che ha seguito lo scoppio della guerra in Ucraina ma comunque importante, 660 milioni in più per le aziende emiliano romagnole, e comunque all’epoca erano state erogate misure pubbliche mirare a contenere gli aumenti delle bollette sia per le famiglie che per le imprese, ma che ora non ci sono più. Insomma, un 2025 costoso per la Cgia di Mestre, che chiede di correre ai ripari.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito