Il Comando Militare dell’Esercito “Emilia Romagna” ha celebrato l’importante anniversario alla presenza delle autorità civili e militari e di una rappresentanza di studenti dell’Istituto “Sant’Alberto Magno”
L’Esercito Italiano celebra i 164 anni della sua storia, guardando al presente e al futuro. Dopo la cerimonia nazionale del 2 maggio a Bari, il Comando Militare dell’Esercito “Emilia Romagna” ha celebrato la ricorrenza alla Caserma Cialdini di Bologna alla presenza delle autorità civili e militari e di una rappresentanza degli studenti dell’Istituto “Sant’Alberto Magno”. Una cerimonia aperta dal solenne alzabandiera, Il Comandante Militare Regionale, Colonnello Francesco Randacio, ha poi letto i messaggi istituzionali a cominciare Presidente Mattarella che ha sottolineato che “l’impegno e la dedizione degli uomini e delle donne dell’Esercito nel contesto internazionale carico di instabilità e minacce rappresentano un punto di forza per la Repubblica”. Il Comandante Randacio nel suo discorso ha poi ricordato l’impegno non solo nelle missioni all’estero ma anche a fianco della popolazione con l’operazione “Strade Sicure” e da sempre in prima linea anche nelle emergenze, come le alluvioni che hanno devastato L’Emilia Romagna.