CORRELATI
Economia

Confindustria, nuovo piano di tutela delle risorse idriche per sicurezza e crescita VIDEO

Economia

Le 100 proposte di Cna Emilia Romagna per la semplificazione burocratica. VIDEO

Economia

I dazi Usa preoccupano l’eccellenza artigiana. VIDEO

Nel 2024 l’industria regionale rallenta: “Siamo in guerra e i dazi saranno bombe”

Lo ha detto il presidente di Unioncamere E-R Valerio Veronesi in occasione della presentazione dell’indagine congiunturale del manifatturiero in Emilia Romagna e delle previsioni per i prossimi mesi, redatta con Confindustria e Intesa Sanpaolo regionali

Nel 2024 l’attività industriale dell’Emilia Romagna ha risentito degli scenari internazionali, la produzione ha rallentato del 3,2%, il fatturato è diminuito in termini nominali del 3,1 e gli ordini interni del 5%. E’ quanto emerge  dall’analisi congiunturale redatta da Unioncamere, Confindustria Emilia Romagna e Intesa Sanpaolo regionali. Ma se è confermata la competitività internazionale delle industrie dell’Emilia Romagna con gli ordini dall’estero rimasti invariati, sulle previsioni per i prossimi mesi pesa l’incertezza della guerra dei dazi scatenata dall’America di Trump. “Siamo in una guerra commerciale” ha detto il Presidente regionale di Unioncamere Valerio Veronesi mettendo sul tavolo le armi necessarie per vincerla: dare sostegno al mercato domestico, abbassare il costo dell’energia e riconfigurare la  5.0, unico strumento per convincere gli imprenditori a fare investimenti. Interventi che invoca anche la presidente di Confindustria Emilia Romagna Annalisa Sassi che allo spettro dei dazi risponde accendendo un faro sulle opportunità di nuovi mercati 

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito