CORRELATI
Cronaca

Scuola, presto si riparte. Ma la Cgil denuncia: “Troppe criticità”. VIDEO

Cronaca

“Fermiamo la barbarie”: la Cgil sabato a Monte Sole per Gaza. VIDEO

Cronaca

Siulp: “Per la Bolognina aumentare l’organico del commissariato di polizia”. VIDEO

L’Italbasket vince ancora all’Europeo, nel segno dei virtussini Niang e Diouf. VIDEO

Battuta la Spagna di Scariolo. Domani Cipro per finire il girone, con ancora speranze di chiudere al primo posto

BOLOGNA – Non bella, ma sicuramente concreta e vincente, l’Italbasket di Gianmarco Pozzecco, che nella quarta sfida del gruppo D, batte 67-63 la Spagna di Sergio Scariolo, obbligandola così a vivere un ultimo turno da brividi contro la Grecia con la paura e la pressione dell’eliminazione. Merito della nostra Nazionale, partita a rilento, subito sotto 13-0 e senza segnare per i primi 7 minuti. Poi, ci ha pensato il neo-virtussino Saliou Niang, uno dei più giovani del gruppo, a far risorgere gli azzurri, che grazie anche all’importante contributo di Ricci, riescono quantomeno a limitare i danni alla prima sirena, portandosi sul -8. Nella seconda frazione, l’Italia torna a contatto, sulle ali di un indiavolato Niang, tuttofare sia in attacco che in difesa, tra salti, rimbalzi e schiacciate, prima di concedere la scena ad un altro virtussino, Momo Diouf, che con 4 punti filati impatta a quota 25, prima di un’altra folata spagnola ad anticipare l’intervallo lungo sul 36-30. Italia altalenante anche al rientro, dove i falli penalizzano sia Ricci che Melli, e allora serve il contributo della panchina, che arriva puntuale grazie a Procida, che impatta a quota 47 con una tripla, poi è ancora Niang a firmare il primo vantaggio azzurro, per poi trovarsi costretto a fermare per un problema alla caviglia, chiudendo con una doppia doppia da 10 punti e 10 rimbalzi, più due stoppate. In volata, gli azzurri vengono premiati, con la lucidità di Diouf, Ricci e Spissu: suoi i liberi che blindano la terza vittoria consecutiva dell’Italbasket. Oltre ai già citati numeri dell’Mvp Saliou Niang, il cui infortunio non dovrebbe però preoccupare per il proseguo dell’Europeo, da segnalare anche i 14 punti e 8 rimbalzi di Diouf, sempre più decisivo. Domani alle 17.15 l’ultima del girone, sempre a Limassol, contro i padroni di casa di Cipro, fin qui sempre sconfitti e già eliminati dal torneo: in palio il primo posto, ma molto dipenderà anche dalla gara della Grecia, impegnata contro la Spagna, a questo punto, però, obbligata a vincere per non essere

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito