L’estate di San Martino ha le ore contante, intervista ad Arpae
BOLOGNA – È il promontorio che arriva da sud, di origine africana, – spiega Arpae Emilia-Romagna – ad aver portato in tutto il Paese le temperature che in questi giorni di novembre hanno registrato valori al di sopra della media del periodo.
Questo promontorio si prepara, però, ora a spostarsi verso est lasciando così il posto ad una saccatura di origine atlantica che porterà con sé temperature più fredde a partire dalla prossima settimana con un probabile abbassamento anche di quattro o cinque gradi.
Un cambio di passo con precipitazioni di cui è ancora difficile prevedere l’intensità, perché se simili a quelle dei flussi provenienti da sud ovest di queste ultime settimane servirà un monitoraggio costante dell’evoluzione dei modelli.