Tanti gli arrivi, anche dall’estero: in testa tedeschi, spagnoli, inglesi ma anche statunitensi
BOLOGNA – Una Pasqua molto ghiotta per il turismo nel bolognese, almeno stando alle previsioni di Fondazione Bologna Welcome. Nonostante il tempo particolarmente incerto, i turisti non si scoraggiano e fanno registrare un tasso di occupazione degli alberghi in città al 72%, con un +2,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I dati raccontano di una durata media del soggiorno di ben tre notti rispetto alle poco più di due dello scorso anno. Per due terzi i turisti che nel mese di aprile hanno scelto di visitare la nostra città sono di provenienza straniera portando così ad un evidente aumento dell’internazionalizzazione. Anche i prossimi ponti del 25 aprile e del primo maggio sembra prevederanno un’occupazione tra il 75 e l’80% che interesserà soprattutto gli stranieri provenienti nella maggior parte dei casi da Germania, Stati Uniti, Spagna, Regno Unito e Francia.
Risultati davvero ottimali che devono, però, a detta di Fondazione Bologna Welcome, essere rivisti alla luce dell’abitudine ormai consolidata di tanti di prenotare soggiorni last minute.
Tra le tappe più amate in città stando all’offerta della Fondazione le visite ai musei e ai monumenti del centro storico, così come Casa Dalla e la Torre dell’Orologio. Amatissimi i tour a piedi alla scoperta di Bologna, ma anche i trekking sui sentieri della Resistenza e tour più tematici come quelli alla scoperta di ville e di castelli.
Un’offerta estremamente variegata davvero apprezzatissima.