CORRELATI
Cultura e spettacoli

Da Sanremo a Bologna: all’Estragon la prima tappa del tour di Lucio Corsi. VIDEO

Cultura e spettacoli

Da Bologna a Sanremo: omaggio a Dalla e il vestito di Clara. VIDEO

Cultura e spettacoli

Al Modernissimo il film di animazione del regista Marco Bolognesi. VIDEO

Presentato il cartellone di iniziative “Festivamente”

Tra gli appuntamenti anche l’immancabile rogo di mezzanotte del Vecchione la notte di Capodanno reso dall’artista Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, un simbolo transfemminista.

BOLOGNA – Cultura, arte e socialità. Sono questi i tre elementi caratterizzanti di Festivamente, il cartellone di iniziative culturali promosso e coordinato dal Comune di Bologna.
Un insieme di appuntamenti che arricchiranno il periodo natalizio dei bolognesi.
Dal collage di immagini astronomiche che illumina la Palazzina Liberty dei Giardini Margherita del duo Antonello Ghezzi passando per i concerti di Natale anche gratuiti fino ad approdare all’Afro beat world che dopo una preview in Salaborsa approda in Bolognina.
Ultima ma non meno importante la notte di Capodanno che porterà allegria con una serata di musica e luci insieme all’immancabile rogo di mezzanotte del Vecchione.
Una tradizione ormai centenaria che Palazzo Pepoli ripercorre con una mostra dedicata attraverso dei bozzetti d’artista.
Quest’anno il Vecchione d’artista ha le sembianze di una fenice per la prima volta meccanica con il movimento delle ali. Si chiama “Mercurio, la fenice” ed è stata ideata da Fumettibrutti, nome d’arte di Yole Signorelli, che lo ha reso un simbolo transfemminista.

Il nuovo anno verrà accolto con l’apertura giornaliera di tutti gli undici Musei Civici della città il primo di gennaio.
A salutare il 2024 e ad accogliere il 2025 il Discorso d’Artista che questa volta sarà tenuto dal drammaturgo e regista Marco Martinelli a Palazzo Pepoli proprio il primo di gennaio per un momento di riflessione collettiva.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito