CORRELATI
Cronaca

L’alluvione di Bologna, un anno fa. Fra ricordi, paure e rimborsi lontani. VIDEO

Cronaca

Castel Maggiore ricorda gli eccidi del 1944. VIDEO

Cronaca

Aggredita e accoltellata dall’ex, morta dopo quasi tre mesi di ricovero

Protezione Civile e Vigili del Fuoco, rinnovata intesa triennale. VIDEO

Al centro un potenziamento delle attività operative nel contrasto agli incendi boschivi e al rischio idrogeologico

BOLOGNA – Altri tre anni pieni di collaborazione fino a giugno 2028 e uno stanziamento complessivo di circa sei milioni e mezzo di euro per una convenzione che punta a migliorare il coordinamento e la tempestività degli interventi e che è stata firmata in Regione tra l’Agenzia di Protezione Civile e la Direzione regionale dei Vigili del fuoco.  Obiettivo: il potenziamento delle attività operative, in particolare nel contrasto agli incendi boschivi – che lo scorso anno hanno toccato quota 500 interventi di vegetazione e 40 di bosco – ma anche per farsi trovare pronti di fronte al rischio idrogeologico. Una collaborazione che il Presidente della Regione Michele De Pascale definisce di fondamentale sinergia e ci tiene a precisare come lo smembramento del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco alla luce di un’autonomia differenziata sarebbe un vero “disastro”, data la sua eccellenza riconosciuta a livello internazionale per capacità operative di intervento e per competenze tecniche.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito