CORRELATI
Cronaca

Al via Sana Food e Slow Wine Fair, cibo e vino sostenibili insieme a BolognaFiere

Cronaca

Il Nursind incontra de Pascale. “Bene la manovra per evitare tagli alla Sanità” VIDEO

Cronaca

Ricercatori precari in piazza Galvani per chiedere stabilizzazioni. VIDEO

Rincari biglietti bus: Cgil, Cisl e Uil vorrebbero allargare le agevolazioni. VIDEO

Su questo si aprirà presto un tavolo di confronto perché – rimarcano le sigle sindacali – l’aumento è davvero una stangata per tanti utenti

BOLOGNA – L’intesa raggiunta rende evidente per i sindacati come l’Amministrazione comunale abbia deciso di correre ai ripari all’indomani dell’annuncio del forte aumento dei costi dei biglietti e degli abbonamenti dei mezzi pubblici TPER.
Una nuova manovra tariffaria che tempo qualche ora aveva già trovato un riscontro tutt’altro che positivo da parte dei cittadini bolognesi e soprattutto dei sindacati. CGIL, CISL e UIL avevano congiuntamente espresso il proprio disagio di fronte ad una decisione presa in completa autonomia e senza alcuna possibilità di confronto.
L’intesa tra il Comune e i Sindacati è, infatti, arrivata nel corso di una seduta di manovra collettiva al bilancio di previsione alla luce della grande movimentazione sindacale che si è aperta. Nessun incontro puntuale, dunque, come richiesto da tempo dalla delegazione sindacale se non quello della giornata di lunedì relativo alle nuove tariffe del trasporto pubblico locale che aveva lasciato le sigle con l’amaro in bocca.
Una politica in due tempi la definiscono le sigle sindacali: “prima si fa l’aumento e solo in seguito si ragiona su eventuali agevolazioni da offrire ai cittadini”. Una mossa non accettabile anche perché – lamentano i sindacati – ormai dal luglio scorso si sapeva che si sarebbe arrivati ad un incremento dei prezzi. Ma nonostante questo ai sindacati non è stata concessa alcuna possibilità di confronto se non ora. Si aprirà, infatti, soltanto a partire dalle prossime settimane e nei prossimi mesi un tavolo di confronto sul sistema degli abbonamenti dove le sigle sindacali potranno finalmente chiedere di inglobare ulteriori fasce oltre a quella di chi ha l’ISEE al di sotto dei 35mila euro.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito