Il Comune di Bologna, terminata una fase di “mappatura”, sporgerà denuncia e chiederà i danni contro chi il 25 aprile, durante il corteo antagonista, ha imbrattato i muri con delle scritte
BOLOGNA – Il Comune ha annunciato che sporgerà denuncia per gli imbrattamenti avvenuti durante il corteo antagonista del 25 aprile contro il riarmo. A darne notizia, nella nota in cui si traccia il bilancio delle tante iniziative organizzate in città in occasione degli 80 anni della Liberazione, è Palazzo d’Accursio. Che esprime “rammarico per quanto riguarda muri e superfici imbrattate durante un corteo. Si sta completando la mappatura e verranno ripulite nei prossimi giorni. Verrà sporta denuncia e chiesti i danni per questi episodi”. A parte questo, però, l’amministrazione definisce le due feste di strada di venerdì al Pratello e in Bolognina “riuscite e partecipate”. Comune e Hera, fa sapere ancora il Comune, sono stati impegnati in particolare per gestire la festa nella zona del Pratello. A fine giornata la polizia locale aveva elevato 19 verbali: 18 per mancato rispetto dell’ordinanza (quattro per spillatrici all’uscio, quattro per vendita di vetro e dieci per chiusura oltre l’orario) e una “per espletamento delle esigenze fisiologiche in strada”. Il personale impegnato, ha spiegato Palazzo d’Accursio, ha visto 51 agenti della polizia locale, mentre per la gestione di piazza San Francesco sono stati utilizzati 65 volontari, divisi in tre turni, sei operatori di Zero Waste per il cambio vetro/bicchiere ai varchi, sei di Protezione civile e gabinetto del sindaco e 25 street tutor divisi in tre turni. Le attività predisposte da Hera in occasione del 25 aprile al Pratello hanno previsto, “come da prescrizioni di sicurezza pubblica”, la rimozione di cestini e cassonetti e il posizionamento, al loro posto, di una quarantina di cassonetti in plastica con coperchio aperto dedicati alla manifestazione. A partire dalle 21.30 di venerdì sera e per tutta la notte, fa sapere ancora il Comune, “in aggiunta ai normali servizi notturni di spazzamento e pulizia del centro storico, operatori di Hera e Brodolini hanno vuotato i contenitori, raccolto i rifiuti e riposizionato i cassonetti ordinari”. Infine, “sono state pulite le vie interessate anche con spazzatrici e idropulitrici, e l’attività per il completo ripristino è proseguita anche nelle prime ore della giornata” di ieri