CORRELATI
Cronaca

Influenza, a casa un bolognese su due. L’Ausl: il resto altri virus non coperti da vaccino. VIDEO

Cronaca

Dazi Usa, Cna: “L’Europa deve affrontare la situazione”. VIDEO

Cronaca

A Bologna in arrivo altri 100 agenti della polizia locale. VIDEO

Sicurezza stradale, lavori in via Molinelli. Bologna30: “Non basta”, Pollastri: “Verifichiamo utilità”. VIDEO

Il Comitato aveva anche suggerito un restringimento della carreggiata e un allargamento dei marciapiedi

BOLOGNA – Dopo la morte del pensionato investito in via Molinelli mentre stava attraversando la strada sulle strisce pedonali, si chiedono maggiori interventi all’Amministrazione comunale all’avvio dei lavori per la messa in sicurezza della strada. Bologna30 e il comitato dei residenti lamentano, tra l’altro, come nessuna delle richieste avanzate per rendere efficace il progetto sia stata in realtà accolta.

La morte della vittima è arrivata dopo anni di richieste da parte dei residenti per rendere più sicura la zona rimaste inascoltate e ora alla partenza del cantiere il progetto prevede un solo attraversamento pedonale rialzato in più rispetto ai tre già previsti nella progettazione iniziale.

Quattro i rallentatori in tutto, dunque, che sono lontani dai dieci chiesti da Bologna30 per far rispettare i 30 chilometri orari nel tratto di via Molinelli lungo un chilometro. Il Comitato aveva anche suggerito un restringimento della carreggiata e un allargamento dei marciapiedi.

Marco Pollastri, Presidente dell’Osservatorio regionale per la sicurezza stradale, afferma che potrebbero esserci vincoli che impediscono una progettazione diversa da quella proposta dall’Amministrazione e che in ogni caso è sempre bene osservare l’efficacia delle misure adottate prima di valutarle in maniera negativa.

Bologna30 ha fatto sapere che continuerà la sua battaglia per chiedere ulteriori interventi di messa in sicurezza in via Molinelli che possano garantire la salvaguardia degli utenti più deboli della strada, visto che il cantiere è appena stato aperto e resta quindi possibile apportare un eventuale cambio nella progettazione.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito