CORRELATI
Cronaca

Morte cerebrale per il 60enne punto da un calabrone

Cronaca

Bologna, Matteo Lepore il più apprezzato tra i sindaci delle grandi città

Cronaca

Weekend di ferragosto, controlli e posti di blocco. VIDEO

Summit Trump-Putin senza accordo di pace, la delusione degli ucraini. VIDEO

Ma non sorpresi del risultato: intervista a Irina Tarnovetska, dell’associazione bolognese Naryna, che aiuta chi è al fronte e chi è rimasto in patria

BOLOGNA – I due aerei sulla pista della base militare di Anchorage, il tappeto rosso. Gli applausi di Donald Trump a Valdimir Putin che gli si avvicina spavaldo e sorridente. La stretta di mano e la rottura del protocollo con un breve viaggio insieme sulla Bestia, la Cadillac presidenziale. Sono queste le immagini simbolo del summit di ieri in Alaska, che al netto delle impressioni non sembra avere portato a una svolta immediata sul conflitto ucraino. Eppure la conferenza stampa congiunta aveva fatto ben sperare. Il presidente russo ha omaggiato gli Stati Uniti ricordando la storia dell’Alaska, il reciproco rispetto, la necessità di garantire la sicurezza dell’Ucraina pur mantenendo in primo piano gli interessi della Russia. L’invito all’Europa a non ostacolare i progressi fatti. Nessun riferimento al cessate il fuoco.

Trump si è mostrato meno entusiasta: “Abbiamo avuto un incontro estremamente produttivo – ha detto parlando per 4 minuti, meno del presidente Russo – Molti punti sono stati concordati. Uno è il più significativo, non ci siamo arrivati ma abbiamo ottime possibilità di arrivarci”. Subito dopo il vertice bilaterale, Trump ha telefonato agli alleati europei e si sta organizzando un incontro con il presidente Zelensky.

Irina Tarnovetska, a Bologna da più di vent’anni, dell’associazione NaRyna, da Kiev ci riporta in presa diretta le sensazioni e le delusioni del popolo Ucraino.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito