Il Comune spiega che a febbraio era già stata fatta una variazione che ha salvato altre 49 piante
BOLOGNA – Questa mattina un gruppo di una trentina di cittadini si è radunato in Piazza dell’Unità, esprimendo dissenso nei confronti dell’intervento per l’abbattimento di un bagolaro centenario. I manifestanti, animati da cori, fischietti e striscioni, hanno sollevato la proposta di modificare il tracciato del tram per salvare l’albero, definendolo “testimone vivo della storia del quartiere Bolognina” e in buono stato di salute. Sul posto anche le forze dell’ordine, con agenti della Digos, per garantire la sicurezza durante le operazioni e monitorare la situazione.
Dall’altra parte, l’Amministrazione comunale chiarisce di aver già operato scelte progettuali volte a preservare il verde urbano: il progetto originario prevedeva l’abbattimento di oltre 50 alberi per un sottopasso, ma la variante approvata nel febbraio di quest’anno ha evitato questa soluzione, consentendo la salvaguardia della maggior parte delle piante. L’unico albero abbattuto è un celtis australis di grandi dimensioni, mentre un secondo, più piccolo, verrà trapiantato; dunque un abbattimento su quarantanove alberi presenti nella piazza .
Sul sito del Comune si spiega che il tracciato oggi previsto percorre via Matteotti in entrambi i sensi, passando sul lato ovest della piazza, riducendo così l’impatto sull’area verde