Nel 2025 il Teatro EuropAuditorium festeggia mezzo secolo di storia, con oltre 90.000 spettatori nella Stagione 2024-25 e un’identità sempre più forte. I musical più amati dal pubblico, gli one man show più carismatici, i cantautori più apprezzati, la danza internazionale e i talk più coinvolgenti: il cartellone 2025-26 che viene presentato oggi conferma la vocazione del più grande teatro dell’Emilia-Romagna ad essere un punto di riferimento nazionale dei grandi eventi, riuniti nel segno della qualità.
BOLOGNA – La Stagione 2025-26 è un work-in-progress di generi e linguaggi: dai musical più amati, alla musica d’autore con Francesco De Gregori, Edoardo Bennato, Niccolò Fabi e Massimo Ranieri; dalla comicità travolgente made in Italy, alla danza internazionale. Non mancheranno i talk e altri appuntamenti capaci di parlare ad un pubblico sempre più curioso e aperto alle novità. Nella Stagione 2024-2025, il Teatro EuropAuditorium ha registrato numeri da record, segno del forte attaccamento dei bolognesi alle proposte teatrali.