CORRELATI
Cronaca

Il Nursind incontra de Pascale. “Bene la manovra per evitare tagli alla Sanità” VIDEO

Cronaca

Ricercatori precari in piazza Galvani per chiedere stabilizzazioni. VIDEO

Cronaca

Lepore: “Il 2025 sarà l’anno decisivo per la messa in sicurezza della Garisenda” VIDEO

Vento forte: piscina scoperchiata, chiusi i parchi e il Pontelungo

Il sindaco ha firmato l’ordinanza che ha disposto la chiusura delle aree verdi fino a cessata emergenza. Le raffiche hanno ritardato la partenza del Bologna calcio. Domani chiuse le scuole primaria De Vigri e secondaria di primo grado Zanotti per danni al coperto.

BOLOGNA – Forti raffiche di vento da allerta rossa hanno investito anche Bologna e provincia. La perturbazione ha portato diversi disagi tra alberi sradicati, rami in strada, auto danneggiate, aerei dirottati. Rimarrà in vigore anche nella giornata di domani l’ordinanza del Sindaco che vieta la permanenza in parchi e giardini cittadini e collinari e le attività sportive all’aperto nelle zone in cui sono presenti alberature. Riaprirà in serata il Pontelungo, che era stato chiuso nel pomeriggio a causa dell’inclinazione di alcuni pali dell’illuminazione pubblica dovuta al forte vento. Rimarranno invece chiuse le scuole primaria De Vigri e secondaria di primo grado Zanotti di via del Giacinto che hanno subito danni a una parte del coperto del vano tecnologico, il cui rifacimento era già programmato per quest’anno. Aperte tutte le altre scuole di ogni ordine e grado con l’indicazione di non uscire nei giardini con gli alunni e le alunne, evitare attività all’aperto e a non sostare/passare sotto gli alberi. Il forte vento ha ritardato la partenza del Bologna Calcio alla volta di Lisbona, dove i rossoblù disputeranno l’ultima gara di Champions League. Il decollo del charter rossoblù era in programma per le 15, ma a causa delle condizioni meteo è slittato di circa 45 minuti. A San Lazzaro di Savena si è scoperchiato il tetto di un capannone che ha invaso parzialmente la strada in via Palazzetti. A Ozzano il vento ha scoperchiato il tetto della piscina comunale: tutte le persone che erano all’interno sono state evacuate e nessuno risulta ferito. La struttura è chiusa.

Una 50ina gli alberi caduti oggi a Bologna a causa del maltempo, tra quelli di proprietà del Comune e di privati, con coperture dei tetti che sono volate via, come alla piscina di Ozzano. È il primo bilancio dei danni del maltempo di oggi. Intanto il Comune continua il monitoraggio delle scuole e dei parchi sportivi.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito