CORRELATI
Cronaca

Ergastolo a Gualandi, Speranzoni: “Una sentenza che impatta sulla società”. VIDEO

Cronaca

Via Indipendenza riapre pedonalizzata da via Rizzoli a via Righi

Cronaca

Omicidio Stefani, Gualandi condannato all’ergastolo, riconosciute le aggravanti

Virtus-Maccabi, zona rossa attiva. Il Questore: “Siamo pronti”. VIDEO


Svuotata l’area attorno al Paladozza dove stasera si gioca la gara, e dove tenteranno di arrivare i manifestanti pro-Pal. Cinquecento agenti schierati

BOLOGNA – Le auto erano già state spostate in mattinata, le linee blu dei parcheggi quasi completamente vuote offrivano un quadro insolito dell’area intorno al Paladozza, dove dalle 13 fino a mezzanotte, o comunque fino a cessate esigenze, sono in vigore le ordinanze emesse in vista di Virtus- Maccabi, la sfida di Eurolega da giorni al centro delle polemiche politiche e delle riflessioni sull’ordine pubblico. Verranno schierati almeno 500 agenti tra polizia, carabinieri e guardia di finanza, per tenere a distanza il corteo che partirà dopo le 18, ora di ritrovo in piazza Maggiore degli organizzatori la manifestazione “Show Israel the red card”.

Piazza Azzarita, via Graziano, via Calori, via Nanetti, via Lenzi, via Brugnoli, via Grimaldi, via Giorgio Ercolani, via Riva Reno, via Battistelli e piazza della Resistenza: questo il perimetro della cosiddetta zona rossa, in cui chiuderanno in anticipo scuole e cantieri. Un termine però che non piace al Questore Antonio Sbordone.

Tutto insomma è stato predisposto per affrontare la serata e il corteo cui dovrebbero partecipare migliaia di persone: oltre 5mila secondo questura e organizzatori, anche provenienti da fuori Bologna.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito