CORRELATI
Cronaca

Summit Trump-Putin senza accordo di pace, la delusione degli ucraini. VIDEO

Cronaca

Morte cerebrale per il 60enne punto da un calabrone

Cronaca

Bologna, Matteo Lepore il più apprezzato tra i sindaci delle grandi città

Weekend di ferragosto, controlli e posti di blocco. VIDEO

Carabinieri in campo per la sicurezza, nel fine settimana più vacanziero dell’anno: e i forestali controllano i boschi

BOLOGNA – Un fine settimana quello che include Ferragosto all’insegna della sicurezza grazie alle misure messe in campo dall’Arma dei Carabinieri e dai relativi comparti di specialità sia in città che in provincia. 

Il territorio della provincia di Bologna è ovviamente connotato anche per una parte importante dalla zona appenninica, per questo i controlli verranno realizzati in stretta sinergia con la Forestale. 

Più di trecento gli uomini impiegati e circa 150 pattuglie nel corso di tutta la giornata del 15. L’intera area cittadina per tutto il weekend sarà caratterizzata da posti di controllo ben strutturati: dalla zona della Bolognina a quella dei colli per prevenire eventuali furti. Ad essere presidiati saranno anche i parchi alla luce delle recenti aggressioni che si sono verificate. 

Anche i carabinieri forestali sono impegnati nel servizio di controllo per la prevenzione di incendi boschivi: in Emilia Romagna da giugno si sono verificati 40 roghi tra collina e montagna, il più esteso a Calderino di Monte San Pietro, 18 ettari andati in fumo. Ma quello che preoccupa di più i militari è che nel bolognese il 60% degli incendi è stato provocato da negligenza e superficialità: infatti il 50% dei responsabili è stato anche individuato e denunciato. Nella sola giornata di Ferragosto, viste le numerose gite in montagna e le grigliate all’aperto, saranno 12 le pattuglie di forestali che presidieranno il territorio bolognese: i carabinieri raccomandano prudenza e attenzione massima con i fuochi accesi.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito