CORRELATI
Cronaca

Il Nursind incontra de Pascale. “Bene la manovra per evitare tagli alla Sanità” VIDEO

Cronaca

Ricercatori precari in piazza Galvani per chiedere stabilizzazioni. VIDEO

Cronaca

Lepore: “Il 2025 sarà l’anno decisivo per la messa in sicurezza della Garisenda” VIDEO

Il Comune di Bologna compra il Dopolavoro ferroviario: “Lo riqualificheremo”: VIDEO

Dopo l’approvazione della delibera da parte della Giunta, l’atto passerà ora al voto del Consiglio e a quel punto passerà di mano il complesso immobiliare di via Sebastiano Serlio

BOLOGNA – A illustrare il futuro del Dopolavoro Ferroviario l’Assessore comunale all’Urbanistica Raffaele Laudani. Dopo l’approvazione della delibera da parte della Giunta, l’atto passerà ora al voto del Consiglio comunale previsto per lunedì. Se si proseguirà su questa strada finirà ufficialmente nelle mani del Comune il complesso immobiliare di via Sebastiano Serlio.

Un acquisto dal valore di 2,2 milioni di euro tasse e oneri inclusi. Secondo le previsioni si andrà così a rogito nel mese di marzo proseguendo poi con gli incontri tra l’Amministrazione comunale e le realtà che da tempo vivono gli spazi con le loro attività. Qui, infatti, coesistono diversi centri dai campi per l’attività sportiva alle realtà commerciali, dagli uffici alle organizzazioni culturali.

Un confronto necessario anche alla luce del Masterplan che prevede una riqualificazione dell’area monumentale dal valore di 6 milioni e mezzo di euro finanziati da fondi del PNRR. Ad essere interessati dal restauro saranno gli spazi aperti, la fontana, l’Arena Puccini, ma anche la realizzazione delle reti dei sottoservizi.

La fase di progettazione per il Dopolavoro prenderà il via nel mese di maggio mentre a dicembre prevista l’approvazione del progetto esecutivo e l’avvio dei lavori che dureranno circa due anni.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito