CORRELATI
Cronaca

Cattedrale gremita per la messa in suffragio del Papa presieduta dal Card. Zuppi. VIDEO

Cronaca

Morte Papa Francesco, il dolore dei bolognesi. VIDEO

Cronaca

Morte Papa Francesco, il ricordo di Lepore e De Paz. VIDEO

Caro energia, Federconsumatori: “E’ allarme per famiglie e anziani”. VIDEO

Aumentano le persone che non riescono a pagare le bollette, l’associazione consiglia di controllare tutte le offerte

BOLOGNA – Tiene banco la questione del caro bollette, che continuerà ad interessare tutto il 2025. Si stima, infatti, che nel corso dell’anno vi sarà un aumento del +14% di spesa per ogni nucleo familiare rispetto allo scorso anno, una stima di ben 350 euro in più tra gas e luce.
E proprio in base alle utenze di gas e di energia elettrica è stata stilata una classifica delle Regioni che vede l’Emilia-Romagna come quella con la bolletta media più salata per quanto riguarda il metano, che si attesterebbe essere sui 1.613 euro a famiglia secondo un’indagine di Facile.it relativa allo scorso anno. Federconsumatori sottolinea come in Italia si paghi la bolletta energetica più alta d’Europa con il 30% in più rispetto alla Germania e il doppio della Spagna e come la povertà energetica caratterizzi il 7,5% delle famiglie italiane e il 47% delle persone anziane.
Resta come sempre valido il consiglio di Federconsumatori Bologna: quello di confrontare tra loro i costi e i consumi dei diversi gestori attraverso la piattaforma ARERA. Inoltre Federconsumatori ha deciso di promuovere delle iniziative sul territorio per poter dare qualche consiglio utile ai consumatori.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito