CORRELATI
Sport

Ancora difesa e la Virtus travolge una Milano spenta

Cronaca

Dazi Usa, Legacoop: “Il governo italiano deve intervenire subito”. VIDEO

Cronaca

Vendeva falso “viagra” per arrotondare la pensione, denunciato 70enne

Un 34enne evade dal carcere della Dozza, ricerche in corso

Durante il trasferimento dal reparto semilibertà all’interno del carcere, mentre era ancora fuori dal muro di cinta, è riuscito ad allontanarsi senza farsi notare

BOLOGNA – Un detenuto ieri sera è evaso dal carcere della Dozza: non succedeva da più di 10 anni che un recluso riuscisse a uscire dall’istituto penitenziario facendo perdere le tracce, tanto che il sindacato della polizia penitenziaria Sappe, a fronte dell’accaduto, torna a chiedere più personale, visto che mancano all’appello 4mila agenti.

A fuggire un 34enne di origine albanese in regime di semilibertà, quindi poteva uscire e andare al lavoro, ma proprio ieri avrebbe ricevuto la notifica della revoca di questo beneficio, a causa di reati commessi proprio nel tempo che passava fuori dal carcere. Verso le 22 di ieri, durante il trasferimento dal reparto semilibertà all’interno del carcere, mentre era ancora fuori dal muro di cinta, approfittando della presenza di un solo agente che doveva gestire numerosi ingressi di semiliberi, sarebbe riuscito ad allontanarsi, girare attorno alla palazzina della Dozza e scavalcare una recinzione per poi dileguarsi.

Da subito sono scattate le ricerche da parte delle forze dell’ordine: nella zona vicino al carcere della Dozza i cittadini raccontano di pattuglie che sono entrate nei condomini per ispezionare cantine, garage e anche qualche appartamento.

“Che l’istituto bolognese abbia grosse pecche strutturali, soprattutto nei sistemi di allarme e video sorveglianza e cosa nota e il Personale è sottodimensionato e stanco, al contrario della popolazione detenuta che aumenta sempre più e un dato di fatto”, ha commentato Domenico Maldarizzi, Segretario Nazionale della UILPA Polizia Penitenziaria.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito