E’ tempo di Triduo pasquale, ossia gli ultimi tre giorni della Settimana santa (da giovedì a sabato), in preparazione alla Pasqua di domani, domenica 20 aprile. Ieri sera la via Crucis con il cardinale Zuppi ed i fedeli in via dell’Osservanza. Il suo messaggio pasquale quest’anno ha come tema la speranza.
BOLOGNA – Il messaggio della Pasqua è la speranza, perché è proprio speranza che non delude. È la vittoria sul nemico che divide, che spegne la vita. La Pasqua, invece, riaccende la speranza. Sono queste le parole di sua Eminenza Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, alla vigilia della Pasqua segnata da conflitti in varie parti del mondo e dall’individualismo, come sottolinea il cardinale. Ieri, venerdì santo, è stato il giorno della Via Crucis, le meditazioni sono curate da volontari e operatori dell’Istituto Penale minorile del Pratello . Il venerdì santo è anche il giorno della colletta per la Terra Santa, a sostegno di tutte le istituzioni caritative ed educative della chiesa madre di Gerusalemme. A beneficiarne, sotto diverse forme di sostegno sono Gerusalemme, Palestina, Israele, Giordania, Cipro, Siria, Libano, Egitto, Etiopia, Eritrea, Turchia, Iran e Iraq. Due giorni fa, Giovedì santo, si è tenuto invece il consueto gesto della lavanda dei piedi, simbolo dell’amore di Cristo nei confronti dei discepoli. Durante la cerimonia il cardinal Zuppi ha lavato i piedi a una famiglia ucraina, una palestinese e ad alcune persone fragili del centro storico assistite dalle realtà caritative.