CORRELATI
Cronaca

Oasi Felina di Pianoro, ecco i primi gatti salvati dalle violenze nella casa dell’orrore VIDEO

Cronaca

Bologna festeggia l’80esimo anniversario della Liberazione, il programma del 21 aprile. VIDEO

Cronaca

Pratello R’esiste, Lega all’attacco: “Da spostare”. Lepore firma ordinanza con divieti. VIDEO

Appennino senza servizi, Federconsumatori: “Così si spopola”. VIDEO

L’ultima tegola, per la quale hanno protestato anche i sindaci, la chiusura di alcune filiali di un importante gruppo bancario

BOLOGNA – Uno dopo l’altro nei Comuni del nostro Appennino stanno scomparendo i servizi essenziali. Ultima in ordine temporale la volontà di chiudere le filiali di un importante gruppo bancario in alcuni piccoli Comuni della zona montana. Una scelta in controtendenza con la volontà della Regione di puntare ad un ripopolamento dell’Appennino, visto che i servizi bancari, in particolare, oltre che essere fondamentali per i cittadini lo sono anche per le imprese e fruirne online non è così scontato per tutti.

Oltre al problema legato alla digitalizzazione che necessita di una rete internet stabile e dell’alfabetizzazione di tutti per poter funzionare, persone anziane comprese, Federconsumatori Bologna sottolinea anche il grande problema della mobilità.

Un ennesimo incentivo, dunque, ad un progressivo spopolamento nonostante gli asili nido gratuiti in Appenino e i tanti che hanno scelto di trasferirsi in zone montane complici i costi elevati degli affitti del centro città. Grande, inoltre, sottolinea Marinella Goldoni, Presidente di Federconsumatori Bologna, l’impatto economico.

L’idea di un ripopolamento in Appennino così come nelle zone rurali – ricorda Federconsumatori Bologna – non può affatto reggere se vengono a mancare i servizi essenziali.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito