Una biblioteca aperta sette giorni su sette, un accordo con Acer per rilevare i locali sfitti, un rilancio di due chioschi del mercato e maggiore illuminazione
BOLOGNA – Arrivano delle novità in Bolognina per dare nuova vita alla zona del Quartiere Navile.
Ad annunciarlo nel corso dell’Assemblea civica alla Casa di Quartiere Katia Bertasi l’Assessora comunale alla sicurezza Matilde Madrid insieme al Sindaco Matteo Lepore, alla Vicesindaca Emily Clancy e alla Presidente del Quartiere Navile Federica Mazzoni.
Alla base del progetto di riqualificazione una biblioteca aperta sette giorni su sette, un accordo con Acer per rilevare i locali sfitti situati al piano terra dei palazzi popolari e un rilancio di due chioschi del mercato Albani. Con un bando pubblico si cercheranno poi privati che avranno voglia di animare i locali sfitti con attività sociali, culturali e aggregative.
Per una maggiore sicurezza, inoltre, verrà realizzata una mappatura dei punti maggiormente sensibili della zona soprattutto in corrispondenza delle scuole per potenziarne poi i sistemi di vigilanza, a partire dagli istituti Testoni e Federzoni che già da ora godranno di una vigilanza serale e notturna. Un progetto che l’Assessora Madrid spera farà da apripista anche per tutte le altre scuole cittadine.
Infine, un rilancio anche per la piazza e per il parco adiacenti alla Casa di Quartiere Bertasi per dare vita ad una piena sinergia con Piazza Lucio Dalla.
“Anche in Bolognina il miglioramento della vivibilità passa attraverso la partecipazione – ha dichiarato il Sindaco Lepore -, abbiamo fatto una grande festa il 25 aprile, ne faremo un’altra l’11 maggio, il Comune resta accanto ai cittadini”.