CORRELATI
Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale, bracciale elettronico per un 22enne

Sport

Virtus in scioltezza a Scafati, ora il duello decisivo

Cronaca

Arrestato dalla Squadra Mobile per spaccio in zona San Donato

Il Pd va a Borgo Panigale: la Festa dell’Unità al parco Cevenini

Dal 29 agosto al 21 settembre. Lo ha annunciato la segretaria Federica Mazzoni, mentre è stato stabilito che saranno 25 i circoli destinati a chiudere in città

BOLOGNA – Le voci giravano già da un po’ e ora sono state confermate. Ormai è ufficiale: la prossima Festa dell’Unità di Bologna si terrà al parco Cevenini di Borgo Panigale dal 29 agosto al 21 settembre 2025. Archiviata, prima con l’ultimo e poi con l’ultimissimo valzer, l’era del Parco Nord, i dem erano in cerca di una nuova sede per la tradizionale kermesse e puntano adesso, con più di un occhio al bilancio e alla necessità di non ripetere il rosso registrato nei conti delle scorse edizioni, sull’area di via Biancolelli. Il Pd ne è proprietario, e quindi si posso così azzerare le spese di affitto. E a suo favore giocano anche la posizione dello spazio, non lontano dal centro città e vicino al Centroborgo che può aiutare in ottica parcheggio, e persino le sue caratteristiche. Si tratta già infatti di un centro feste, con una struttura di base già pronta e con locali in parte al coperto, che offrirano una soluzione anche in caso di pioggia. Le dimensioni, sono decisamente ridotte rispetto a prima, ma la convinzione sempre più ampia all’interno del Pd è che questo sia il momento giusto per cambiare e dare il via ad un nuovo corso che mantegna il più possibile intatto il legame con i militanti e più in generale con i bolognesi per cui un giro tra gli stand, i ristoranti e le aree di dibatitto rimane un appuntamento fisso per la fine dell’estate in città. Nell’annunciare quamdo importante cambiamento è stata proprio la segreataria del Pd di Bologna Federica Mazzoni, sottolineando il valore simbolico del luogo scelto, che porta il nome di un personaggio molto amato come Maurizio Cevenini, morto nel 2012 e che anche alle feste dell’Unità aveva fortemente legato la sua attività politica. Elementi importanti in un periodo delicato per il partito, atteso nei prossimi mesi da un congresso che non si annuncia solo un passaggio formale e alla prese con l a trattativa con la Fondazione 2000, proprietaria del patrimonio ex Pci-Ds, sulle sedi. La stessa Mazzoni ne ha comunicato l’esito: saranno 25, i circoli che verranno dismessi. Fra questi quella del circolo Galvani dove era iscritto Romano Prodi.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito