Il Comune di Bologna ha organizzato uno spettacolo di burattini il 18 maggio e il 17 giugno in Piazza Lucio Dalla
BOLOGNA – Scrittrice e poetessa, ma anche insegnante e promotrice della cultura popolare e del dialetto bolognese. Odette Righi Boi, scomparsa nel 2014, per il centenario dalla sua nascita viene ricordata per questo, ma anche per molto altro. Nel dopoguerra prese parte alla costruzione della rete di associazioni giovanili del Pratello organizzando anche il movimento femminile unitario, lavorò poi come insegnante nelle prime sperimentazioni pedagogico-didattiche delle scuole comunali dell’infanzia negli anni Sessanta. A noi oggi l’onore e il dovere di ricordarla soprattutto nel suo ruolo di “staffetta partigiana”, un ruolo oggi ribattezzato “ufficiale di collegamento”.
La città la ricorda con uno spettacolo di burattini il 18 maggio e il 17 giugno in Piazza Lucio Dalla con un incontro il cui focus sarà il valore intergenerazionale. Appuntamento per il 10 luglio, giorno della sua nascita, con “Buon compleanno Odette!” dove al Pratello verrà affissa una targa in sua memoria. Infine, previsto per il 29 ottobre in Archiginnasio “Una vita per l’educazione democratica e l’impegno civile”, dove interverranno anche persone che hanno collaborato con lei.
Attesissima per il mese di settembre o di ottobre l’intitolazione di un luogo a lei dedicato.