CORRELATI
Cronaca

Lepore: “Il Governo finanzia la disabilità con il turismo, è inaccettabile”. VIDEO

Cronaca

Autobus, piace a Cisl e Cgil l’azienda unica regionale. VIDEO

Cronaca

Una cella in piazza Maggiore, per riflettere sulle condizioni detentive. VIDEO

Riaperto il Nodo di Rastignano: opera attesa da tempo. VIDEO

Va a completare la variante della Futa, alleggerendo il traffico di passaggio dal centro della frazione e da via Toscana a Bologna

BOLOGNA – Data storica quella di oggi: ha aperto infatti il secondo e ultimo lotto del Nodo di Rastignano, opera infrastrutturale tanto attesa dal territorio che va a completare la variante della Futa, cruciale per il collegamento della valle del Savena con la zona est della città di Bologna e il nodo autostradale-tangenziale, alleggerendo il traffico di passaggio dal centro di Rastignano e da via Toscana a Bologna.

L’opera è stata finanziata con 30,7 milioni di euro del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, a cui si sono aggiunti 4 milioni di euro per modifiche migliorative delle modalità esecutive dei lavori rispetto al progetto originario grazie a risorse della Città metropolitana, e altri 9,5 milioni circa dal Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche che copre l’aumento dei costi delle materie prime.

Si tratta di un tracciato di circa 1,5 chilometri che collega la Fondovalle Savena, nel territorio di Pianoro, con la rotatoria di Svincolo via Madre Teresa di Calcutta, nel comune di San Lazzaro di Savena. Realizzate in loco anche alcune opere molto rilevanti: il viadotto “Rastignano”, la galleria artificiale sulla ferrovia Bologna-Firenze, due rotatorie.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito