CORRELATI
Cronaca

Pausini, Eros e Morandi al funerale di Celso Valli. VIDEO

Cronaca

Voli, più liquidi nel bagaglio a mano al Marconi, ma pochi lo sanno. VIDEO

Cronaca

Inaugurati 33 nuovi alloggi Acer al Navile. VIDEO

Assessora Madrid: “Polizia senza mezzi, ci chiede le auto in prestito”. VIDEO

“Si tratta di collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine”, è la replica della Questura. Ma da tempo i sindacati di polizia a Bologna lamentano carenza di personale e mezzi

BOLOGNA – Botta e risposta tra Matilde Madrid e la Questura. “La polizia chiede auto in prestito ai vigili”, ha detto l’assessora alla Sicurezza del Comune di Bologna. “Si tratta di collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine”, è la replica. Il tutto rientra nell’allarme lanciato dai sindacati di Polizia, che denunciano come “nell’ultima assegnazione di organici aggiuntivi, a Bologna il numero di agenti sia pari a zero”.
Le parole dell’assessora comunale alla Sicurezza Matilde Madrid arrivano durante il question time. Riguardano le forze dell’ordine, in particolare la Polizia di Stato e portano ad un’immediata replica da parte della Questura di Bologna. “Nell’operatività quotidiana si svolgono con regolarità servizi congiunti di controllo del territorio con la Polizia locale – attività che stanno dando risultati soddisfacenti – questa circostanza non significa che ci sia una carenza di mezzi, ma piuttosto sottolinea la collaborazione che esiste tra istituzioni e forze dell’ordine”, spiegano da piazza Galielo Galilei. Un botta e risposta che nasce dalla situazione recentemetne denunciata dai sindacati di Polizia Siulp e Sap.
Il riferimento è al fatto che Comune sia in questo caso amministrato dal centrodestra. “Per quanto concerne la situazione dell’organico – prosegue d’altra parte la nota della Questura – si ribadisce quanto recentemente affermato circa la sostanziale adeguatezza dello stesso anche grazie al turn over assicurato, come del resto è dimostrato dai risultati conseguiti nell’ultimo periodo in tutti gli ambiti della prevenzione e della repressione”.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito