CORRELATI
Cronaca

25 novembre, al via la campagna della Regione “Non sono tua”. VIDEO

Cronaca

Bologna, i commercianti: “Virtus-Maccabi andava fatta altrove”. VIDEO

Cronaca

Eccesso di abiti usati donati, Ant: “Non sappiamo più dove metterli”. VIDEO

“I nuovi poveri” racconta il volto nascosto della povertà a Bologna. VIDEO

Cinema Tivoli da tutto esaurito per la prima del nuovo docufilm del nostro collega Stefano Ferrari

BOLOGNA – La povertà cresce anche in Emilia Romagna, una delle regioni più prospere del Paese. A mostrarlo è il docufilm “I nuovi poveri” del giornalista Stefano Ferrari, che racconta il volto nascosto di Bologna attraverso testimonianze raccolte tra portici, mense e centri di ascolto. Ne emerge un territorio dove quasi un milione di persone vive situazioni di fragilità, mentre a livello nazionale la povertà assoluta riguarda quasi il 10% della popolazione. Le Acli di Bologna parlano di un welfare sotto pressione: molti assistiti hanno redditi molto bassi e sempre più famiglie faticano a sostenere affitti e spese. In crescita anche la domanda di aiuto: l’Antoniano ha servito oltre 80mila pasti in un anno e Caritas segue centinaia di persone senza dimora. Il documentario si chiude con le parole del cardinale Matteo Zuppi, che invita a non voltarsi dall’altra parte e a costruire risposte solidali per una povertà che oggi rischia di diventare strutturale.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito