Nel libro di Giulio Buciuni, Professore Associato del Trinity College di Dublino, si tratta dei giovani imprenditori protagonisti del cambiamento
BOLOGNA – “Innovatori outsider – nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano”. Con questo titolo Giulio Buciuni, Professore Associato del Trinity College di Dublino si è chiesto chi siano gli “innovatori outsider” protagonisti del cambiamento del capitalismo italiano.
Un cambiamento che vede un rinnovamento della classe imprenditoriale innestando un avanzamento tecnologico, ma anche nuovi modelli di business in quella che fino ad ora è stata l’industria tradizionale.
Gli “innovatori outsider” si collocano a metà strada tra il modello delle piccole medie imprese e quello dell’imprenditorialità tecnologica, vale a dire la startup. Loro e le imprese plug-in diventano il nuovo modo di fare impresa.
Si rompe così con lo schema chiuso del capitalismo italiano grazie a giovani imprenditori che dopo una formazione accademica o all’estero riportano sul territorio le loro competenze imprenditoriali molto più improntate alla competizione globale. Ora più che mai serve supportare l’evolversi dell’impresa sul territorio.