CORRELATI
Cronaca

Cgil: “Lo sciopero per cambiare una manovra che premia i ricchi”. VIDEO

Cronaca

Il governatore De Pascale. “La mobilità sanitaria problema per tutti”. VIDEO

Cronaca

Detenuto appicca incendio all’infermeria della Dozza, l’ira dei sindacati. VIDEO

Anm: “La riforma della giustizia vuole addomesticare la magistratura”. VIDEO

Quindi sottometterla al volere del governo, dice la presidente della giunta dell’Emilia Romagna Eleonora Pirillo: “Non c’è nessun problema di imparzialità”

BOLOGNA – E’ netto il giudizio dell’Associazione nazionale magistrati sulla riforma della giustizia voluta dal Governo e a cui il Parlamento ha dato via libera a maggioranza assoluta. Che prevede la separazione delle carriere con lo scorporamento in due del Csm e il sorteggio dei suoi componenti.

“L’Alta Corte disciplinare sarà di composizione prevalentemente politica, anche in questo caso con soggetti sorteggiati e questo vuol dire meno tutela e  magistrati meno indipendenti e più sottoposti al potere politico”, aggiunge Pirillo, sottolineando l’infondatezza della necessità di maggiore imparzialità che sembra aver ispirato la riforma.

L’Anm sarà quindi impegnata nei prossimi mesi nella campagna referendaria: è già stato creato il comitato per il No a livello nazionale, a cui ora seguiranno quelli a livello distrettuale.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito