CORRELATI
Cronaca

Cattedrale gremita per la messa in suffragio del Papa presieduta dal Card. Zuppi. VIDEO

Cronaca

Morte Papa Francesco, il dolore dei bolognesi. VIDEO

Cronaca

Morte Papa Francesco, il ricordo di Lepore e De Paz. VIDEO

Bollette salate, a Bologna imprese e negozi in ginocchio. VIDEO


Anche negozi ed imprese nella morsa degli aumenti: i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle imprese del terziario di mercato, gli aumenti rispetto al periodo pre-covid hanno superato il 90%




BOLOGNA – Bollette salate e prezzi alle stelle. A gennaio 2025, infatti, le bollette elettriche per queste attività segnano un aumento medio del 24% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e del 56,5% rispetto al 2019. Per quanto riguarda il gas, l’aumento è del 27% rispetto al 2024 e del 90,4% rispetto al 2019. I settori più colpiti, sommando i costi di energia elettrica e gas, sono gli alberghi di medie dimensioni, con una spesa media mensile di circa 10.650 euro, seguiti dai grandi negozi (6.850 euro) e dagli hotel di piccole dimensioni (6.130 euro). I ristoranti e i bar affrontano costi mensili rispettivamente di 2.470 e 1.160 euro, come ci spiega il direttore generale di Ascom Confcommercio Bologna Giancarlo Tonelli

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito