CORRELATI
Cronaca

Alluvione, il comitato Val di Zena incontra il Ministro Pichetto Fratin. VIDEO

Cronaca

Straniero con arma artigianale identificato dai carabinieri in via Amendola

Cronaca

Controesodo, traffico intenso nel nodo bolognese. VIDEO

Bologna celebra l’80° della Liberazione. Lepore: “Momento difficile per democrazia e pace”

Presentato il programma delle celebrazioni con Anpi, Istituto Parri e Cineteca che coinvolgeranno tutta la Città Metropolitana. Il disegno simbolo firmato dall’artista e attivista Gianluca Costantini

L’80esimo anniversario della Liberazione di Bologna e dell’Italia dal nazifascismo, il 21 e il 25 aprile, sarà un momento di celebrazione, ma anche di riflessione in un periodo difficile per la democrazia e la pace. Lo ha sottolineato il sindaco Matteo Lepore presentando il fitto programma di iniziative che coinvolgeranno tutta la Città Metropolitana, con tanti incontri dedicati alla scuola e alla cultura, oltre alle celebrazioni ufficiali, insieme ad Anpi, Istituto Parri e Cineteca di Bologna per ricordare la resistenza e la lotta per la liberazione. Un 80esimo che si celebra in un momento difficile a livello internazionale ha ribadito il sindaco parlando di Gaza, dell’Ucraina e del ruolo dell’Europa che vuole far sentire la propria voce anche dalle piazze. Il disegno simbolo delle celebrazioni è dell’artista e attivista per i diritti umani Gianluca Costantini

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito