CORRELATI
Cultura e spettacoli

A Palazzo Pallavicini la mostra su Diabolik. VIDEO

Cultura e spettacoli

Maurizio Nichetti torna al cinema dopo 23 anni con “Amichemai”. VIDEO

Cultura e spettacoli

“Protagonisti a Bologna”, la presentazione in Sala Borsa. VIDEO

Tornano le giornate Fai a Bologna. VIDEO

Sono numerosi i luoghi del territorio bolognese che spiccano tra i 54 selezionati dalle volontarie e dai volontari dell’Emilia-Romagna

BOLOGNA – Il Castello di Galeazza e il suo parco a Crevalcore riapre per la prima volta al pubblico dopo i danni subiti dal terremoto del 2012. Il parco regionale dell’Abbazia di Monteveglio, il borgo di Portonovo a Medicina, ma ad essere coinvolti anche Marzabotto e il territorio di Valsamoggia. Si passa poi per la villa di Cesare Maltoni a San Lazzaro di Savena medico che diffuse la prevenzione nei tumori, ma anche per l’Oratorio San Filippo Neri, Palazzo Hercolani e Malvezzi Campeggi. 

Sono numerosi i luoghi del territorio bolognese che spiccano tra i 54 selezionati dalle volontarie e dai volontari dell’Emilia-Romagna per le giornate FAI di Primavera che sabato 22 e domenica 23 marzo apriranno le porte del patrimonio artistico, culturale e naturale della nostra Regione. 

Un appuntamento davvero speciale quello di quest’anno che celebra la trentatreesima edizione delle Giornate e soprattutto il cinquantesimo anniversario del Fondo per l’Ambiente Italiano all’insegna di un arricchimento della propria conoscenza ma anche della socialità grazie all’operato dei numerosi volontari impegnati. E sono, inoltre, sempre di più i Comuni che chiedono di partecipare.  

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito