CORRELATI
Cronaca

Armato di forbici ferisce un passante, fermato dai carabinieri col taser. VIDEO

Cronaca

Centri estivi, il nuovo sistema supera la prova: oltre 4600 iscrizioni. VIDEO

Cronaca

Stati Generali dell’infanzia e dell’adolescenza al Tecnopolo. VIDEO

Bologna e Juve pareggiano (1-1), la corsa Champion’s è una bagarre

Serie A: Bologna-Juventus 1-1, bianconeri agganciati dalle romane al 4° posto, rossoblu appena un punto dietro. Al Dall’Ara apre Thuram, poi nella ripresa il pareggio di Freuler. Lotta Champions serratissima con 4 squadre divise da un solo punto a tre giornate dalla fine



BOLOGNA – Nel posticipo della 35a giornata di Serie A, Bologna e Juventus pareggiano 1-1 la sfida Champions, un risultato che fa felici le due romane, Roma e Lazio, che agganciano i bianconeri al quarto posto a quota 63 punti, mentre gli emiliani salgano a 62. Al Dall’Ara partono meglio i ragazzi di Tudor, che al 9′ sbloccano il match con Thuram e la complicità di Skorupski. Alla mezzora proteste rossoblù dopo un contatto fra McKennie e Freuler in area: Doveri fa proseguire e il Var non interviene. Al 54′ il pareggio del centrocampista svizzero, un destro dentro l’area deviato da Veiga che spiazza Di Gregorio. La prossima giornata Milan-Bologna e Lazio-Juventus: la corsa Champions è più entusiasmante che mai. La Juve parte meglio, Cambiaso viene subito murato da Beukema ma al 9′ dà il via all’azione del vantaggio, servendo Thuram al limite: il sinistro del francese non pare irresistibile, ma sorprende Skorupski non impeccabile, che tocca con la mano ma non riesce a evitare il gol. I bianconeri pressano alto e non fanno ragionare gli emiliani e al 20′ Nico Gonzalez tutto solo in area non arriva sul filtrante di Cambiaso. Con il passare dei minuti aumenta la pressione dei padroni di casa e al 21′ Dallinga (in fuorigioco) si divora il pari calciando alle stelle a tu per tu con Di Gregorio. La ripresa si apre con un altro gol annullato ai bianconeri per fuorigioco, con Cambiaso che con un sinistro sul primo palo aveva fulminato Skorupski. I padroni di casa premono sull’acceleratore e al 54′ trovano il pareggio: il cross di Cambiaghi trova la sponda di testa di Dallinga, il pallone arriva a Freuler il cui destro è deviato imparabilmente da Veiga. La Juve prova subito a reagire con Nico Gonzalez, ma il suo sinistro in caduta è bloccato a terra da un attento Skorupski (57′). È della Juve l’azione più pericolosa nel finale, ma il pallone giusto di McKennie capita sui piedi sbagliati di Alberto Costa, che scivola al momento del tiro che viene respinto da un eroico Lucumì. Italiano prova anche il doppio attaccante aggiungendo Castro a Dallinga e in pieno recupero Cambiaghi si vede murare la sua conclusione, la respinta arriva a Ferguson che da buona posizione non trova lo specchio. Finisce 1-1 per una volata Champions avvincente come mai prima d’ora.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito