Nell’Istituto Penale Minorile di Bologna ci sono 51 giovani detenuti, a fronte una capienza regolamentare di 40 ospiti.
Nella sede del Centro di Giustizia Minorile di Bologna e’ stato presentato il libro di fotografie sugli spazi di trattamento e socialità del carcere minorile del Pratello curato dal Garante regionale dei detenuti. Un’occasione per fare il punto sulle criticità dovute al sovraffollamento del carcere minorile di Bologna.
Il sovraffollamento dell’Istituto Penale minorile del Pratello rischia di mettere compromettere di educazione e reinserimento nella società dei giovani detenuti. A fronte di una capienza regolamentare di 40 ospiti, sono attualmente 51 i ragazzi nel carcere del Pratello, 21 maggiorenni, 29 ragazzi stranieri di cui una parte rilevante sono minori stranieri non accompagnati. Servono risorse dal ministero, educatori e personale per garantire un percorso dignitoso di rieducazione e presa di coscienza da parte dei ragazzi che quando escono devono avere gli strumenti per affrontare il reinserimento nella società , e’ l’appello lanciato da chi è in prima linea per garantire un recupero socio educativo dei minori