A decretarlo il Documento di Strategia nazionale per l’Economia sociale pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze
BOLOGNA – Le Banche di Credito Cooperativo a tutti gli effetti protagoniste indiscusse dell’economia sociale secondo la definizione dell’Unione Europea. A stabilirlo il Documento di Strategia nazionale per l’Economia sociale pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze come attuazione del Piano d’Azione europeo per l’Economia sociale. Ad annunciarlo in via ufficiale al convegno annuale della Federazione BCC dell’Emilia-Romagna la Sottosegretaria del Ministero dell’Economia e delle Finanze con delega all’economia sociale, Lucia Albano.
Un grande riconoscimento, dunque, per il ruolo delle Banche di Credito Cooperativo che per la prima volta in un documento di tale rilevanza vengono indicate come agenti fondamentali dell’economia sociale. Ancora presto per parlare nel dettaglio della nuova finanziaria del Governo, ma una cosa è certa: per il futuro serve rilanciare l’economia del territorio e assecondare le transizioni.