All’inaugurazione dell’iniziativa della Camera Penale di Bologna, in programma per tutto il weekend, anche il presidente della Regione de Pascale: “Agire dentro e fuori dal carcere”, ha detto
BOLOGNA – Due letti separati da una piccola scrivania con sopra qualche libro. In un angolo i servizi igienici, sulle pareti solo il disegno di un bambino per il suo papà. Questa è la riproduzione fedele dello spazio in cui normalmente vivono due persone detenute, che possono però diventare anche quattro in caso di sovraffollamento, utilizzando i letti a castello. Una cella che per tutto il weekend potrà essere visitabile in piazza Maggiore nell’ambito di “La vita dietro le sbarre: una cella al centro della città”, l’iniziativa organizzata dalla camera penale di Bologna ‘Franco Bricola’, insieme al proprio Osservatorio ‘Diritti umani, carcere ed altri luoghi di privazione della libertà’, in collaborazione con Extrema Ratio, dei Lions Bologna Borgo Panigale Emilia Ponente e con il patrocinio del consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bologna e del Comune. per sensibilizzare sulle condizioni detentive del nostro paese e anche nella nostra regione