La festa in una cornice più verde, tra prati e alberi, con l’obiettivo di rendere l’evento più sostenibile e vicino alla città
BOLOGNA – È iniziato il conto alla rovescia per la nuova edizione della Festa dell’Unità. Dopo oltre cinquant’anni al Parco Nord, la manifestazione si sposta al parco Cevenini di Borgo Panigale, una cornice più verde, tra prati e alberi, con l’obiettivo di rendere l’evento più sostenibile e vicino alla città.
Dal 29 agosto al 21 settembre sono in programma 24 giorni di dibattiti politici, incontri culturali, musica e ristorazione. Il cartellone prevede appuntamenti con esponenti del mondo politico nazionale e locale, presentazioni di libri, serate musicali con artisti emergenti e affermati, oltre a spazi dedicati ai più giovani e alle famiglie. Non mancheranno ovviamente le tradizionali aree ristoro con cucine regionali e stand gastronomici.
“Cambia la location, ma non l’identità della festa” ha dichiarato Lele Roveri. Il segretario Enrico Di Stasi ha aggiunto che lo spostamento è anche un’occasione di ascolto e confronto con i cittadini.
Gli spazi saranno più contenuti rispetto al passato, ma l’atmosfera, assicurano gli organizzatori, resterà quella di sempre: un punto di riferimento per la socialità e la partecipazione.