CORRELATI
Cronaca

Festa dell’Unità al parco Cevenini, conto alla rovescia

Cronaca

Silp: “Taser utile, ma con regole certe e formazione specifica”. VIDEO

Cronaca

Maltempo in riviera, tanti danni. Ma salva la domenica di vacanza

Giardino San Leonardo, “occasione persa”: ma ora l’appello a collaborare. VIDEO

Il presidente di Acer e il deputato Pd De Maria chiedono alla Johns Hopkins University di finanziare progetti di recupero edilizio

BOLOGNA – Un passo indietro dopo tante discussioni: la Johns Hopkins University ha fatto sapere di aver deciso di sospendere il progetto di riqualificazione e rigenerazione del Giardino San Leonardo, quello proprio di fianco alla sua sede in via Beniamino Andreatta, da sempre punto di ritrovo per gli studenti bolognesi ma anche al centro dei dibattiti sul degrado della zona universitaria. Troppe le proteste – ha detto il rettore – relative soprattutto all’abbattimento di alcuni alberi e al rischio di una presunta privatizzazione dello spazio pubblico. “Un’occasione persa”, ha commentato subito dopo Raffaele Laudani, l’assessore all’Urbanistica del Comune. “Un peccato” secondo il presidente di Acer Bologna Marco Bertuzzi, che però subito dopo ha rilanciato: “Questo stop non deve portare alla dispersione del progetto, proprio per la comunità chiediamo all’ateneo americano di aiutarci, finanziando il ripristino di alcuni alloggi popolari sfitti in via San Leonardo”.  E sulla stessa lunghezza d’onda è anche il deputato bolognese del Pd Andrea de Maria che chiede di collaborare insieme.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito