Sono preoccupati i cittadini di via Colliva, Ponte Vizzano e via Ancognano, ma il Comune è in attesa dei fondi
SASSO MARCONI (Bologna) – Richieste scritte, PEC, segnalazioni alla Bonifica Renana, foto di un’auto rimasta in bilico, ma mai nessuna risposta. Dal Comune di Sasso Marconi dicono di essere in attesa di fondi. Un’attesa che, però, si sta prolungando senza alcun intervento di messa in sicurezza anche solo provvisorio delle strade in vista della stagione invernale in arrivo. Sono preoccupati i cittadini di via Colliva, Ponte Vizzano e via Ancognano, stanchi di una situazione che si protrae dalle alluvioni del maggio 2023.
In via Colliva ed Ermagnano il rischio è che il peggioramento delle frane già in essere, segnalate – lamentano i residenti – da soli new jersey, cordoli di contenimento delle acque, birilli e qualche transenna -, insieme alle nuove che potrebbero crearsi possano impedire di scendere in paese.
Il Ponte di Vizzano, già chiuso per diversi anni, dopo le ultime positive prove di carico fatte a luglio continua a rimanere chiuso.
In via Ancognano ci si muove con mezzo privato in assenza di trasporto pubblico ma due movimenti franosi ne interrompono la viabilità in un punto e i residenti sono costretti ad allungare i propri spostamenti nonostante una petizione inoltrata anche a livello regionale.
Un appello, questo dei residenti, per non rimanere inascoltati.