A Ozzano prosegue fino a lunedì 11 agosto la festa dell’Istituto Ramazzini. “Finanziamenti da UE e Stati Uniti, non dall’Italia. Donate per permetterci di restare pubblici”
OZZANO (Bologna) – Fino a lunedì prossimo prosegue, a Ozzano, l’evento estivo di autofinanziamento dell’Istituto Ramazzini: partecipare, condividendo buon cibo in ambiente conviviale, significa finanziare la ricerca pubblica sui tumori – che purtroppo rappresenta, per l’Italia, un triste primato negativo: “Riceviamo sovvenzioni dall’UE e dagli Stati Uniti ma non dall’Italia, evidentemente siamo più popolari all’estero” commenta la presidente Loretta Masotti. Ci sono volontari in campo da più di trent’anni, Laura ad esempio da trentasei delle trentotto edizioni di un evento fondamentale per finanziare la ricerca medica indipendente. L’Istituto Ramazzini fa affidamento su “Agosto con Noi”, evento in corso fino al prossimo 11 agosto a Ozzano, per raccogliere risorse indispensabili nella lotta ai tumori solidi e alle malattie ambientali. Anzi doppiamente indispensabili in un Paese che, purtroppo, si colloca ancora tra i fanalini di coda della ricerca scientifica pubblica.
Cesare Maltoni, oncologo e fondatore dell’istituto Ramazzini, ha sostenuto per tutta la carriera l’importanza della prevenzione attraverso i corretti stili di vita. Per questo motivo “Agosto con Noi” è innanzitutto incentrato sulla buona tavola: ai volontari, dunque, il doppio piacere di contribuire a una causa importante servendo al contempo pasti prelibati.