CORRELATI
Cronaca

Dazi Usa, la Uil: “Il governo deve reagire in fretta”. VIDEO

Cronaca

Affitti, Nomisma: offerta scarsa, prezzi alle stelle e “casting”. Penalizzate le famiglie. VIDEO

Cronaca

Play, gioco e divertimento a BolognaFiere. VIDEO

Meteo, la piena è passata. Domani l’allerta scende ad arancione. VIDEO


Le piene dei fiumi da bollino rosso oggi sono passate senza creare gravi criticità: le previsioni dicono che continuerà a piovere fino a domattina, ma a Bologna domani l’allerta scende ad arancione. E riaprono le scuole…

BOLOGNA – Nel bolognese la prima ondata di piena è passata senza troppi danni, ma il sindaco Matteo Lepore ha assicurato di tenere alta la guardia perché è prevista ancora pioggia. Tra le maggiori criticità a Imola, dove sono state evacuate 35 persone in via Ponticelli Pieve per una frana che ha interessato l’ultimo tratto dell’unica strada che porta alla frazione. Frana anche a Castel del Rio, località Sant’Andrea, dove cumuli di terra sono finiti sulla strada provinciale, poi rimossi. A fare paura più che il Reno, l’Idice, ma soprattutto il Santerno, che ha visto nell’imolese la chiusura di alcune strade, del resto, come ha sottolineato il governatore Michele de Pascale, i problemi maggiori si sono verificati verso la Romagna. Per non parlare della Toscana, dove si sono registrati numerosi allagamenti. Riaprono le scuole e i centri sportivi, non i parchi. E per domani l’allerta meteo per piene dei fiumi nel bolognese scende da rossa ad arancione, con la sola eccezione della bassa pianura. Si riduce anche il rischio frane.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito