CORRELATI
Sport

La Virtus silenzia Brescia, è una prova di forza

Sport

Fortitudo, Caja assolve il suo gruppo

Sport

Baseball, la presentazione della Fortitudo. VIDEO

La Virtus chiude la sua Eurolega con una sconfitta in volata a Barcellona

Una partita comunque molto positiva dei bianconeri, buon viatico in vista del rush finale di regular season di campionato

Una partita seria contro una squadra che aveva bisogno di vincere ma che la vittoria se l’è dovuta sudare fino alla sirena. La Virtus esce sconfitta da Barcellona nel punteggio ma non certo nello spirito e nel morale dopo aver combattuto contro i blaugrana fino all’ultimo possesso. Il 91-87 finale manda i catalani direttamente ai playoff evitandogli le forche caudine del play-in mentre la Segafredo esce dal campo con più di un rimpianto per qualche palla persa di troppo soprattutto nel finale. Gli uomini di Ivanovic sono bravi a rispondere colpo su colpo ogni volta che il Barcellona prova a dare la spallata alla partita, prima con Anderson poi con Punter (20 punti per l’ex di turno) e poi con Brizuela, che mette un paio di canestri chiave. Il tutto con la sapiente regia di Satoransky, 11 punti e 9 assist. La Virtus non molla, si compatta, stringe i denti e a metà del quarto periodo mette anche la testa avanti. Nel finale punto a punto un canestro di Joel Parra da una parte e un’infrazione di passi di Morgan dall’altra chiudono la contesa. Proprio Morgan è tra i protagonisti in negativo della sfida con un primo tempo da incubo, solo in parte mitigato dalle iniziative personali prese nella ripresa. Si diceva delle palle perse nel finale e allora non si può non pensare a Cordinier: il francese offre una prestazione migliore rispetto a quella di lunedì a Treviso chiudendo con 11 punti e 4 assist ma pecca ancora di lucidità nella gestione dei possessi. Le note positive arrivano dal solito Shengelia, dal solido Zizic che però nel finale resta in panchina e da quello meno atteso: Justin Holiday, alla miglior prestazione in maglia Virtus con 16 punti, 4 su 5 da 3 e tanta difesa. Con capitan Belinelli tenuto a riposo per la gara di campionato contro Brescia, Ivanovic ha nel complesso avuto le risposte che voleva dai suoi nell’ultima serata europea della stagione.

Servizio di Dario Ronzulli

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito