CORRELATI
Cronaca

Inferno a Gaza, l’appello unito di Zuppi e De Paz: “Fermatevi”. VIDEO

Cronaca

Legge regionale Salva casa, de Pascale: “Abbiamo cercato di fare il meglio possibile”. VIDEO

Cronaca

Tagli alla Toyota, la preoccupazione della Fiom. VIDEO

Lepore sulla sentenza del Ravone: “Meglio mettere il territorio in sicurezza”. VIDEO

Regione e Comune al lavoro proprio per la sicurezza dei cittadini, a fronte di quelli che sono stati eventi eccezionali

BOLOGNA – Il tema è “come si gestiscono eventi di questo tipo e come si affrontano eventi climatici che rappresentano la necessità di cambiare completamente il paradigma di gestione del territorio”. Con queste parole il Presidente della Regione Michele De Pascale ha commentato la volontà da parte della Regione e dell’Amministrazione di Palazzo D’Accursio di fare ricorso di fronte alla richiesta di rimborso di 3,6 milioni di euro presentata da una ventina di famiglie residenti nei pressi del Ravone in vista di danni futuri a cui il giudice ha dato ragione dichiarando come non si sia trattato di eventi eccezionali. Un punto di vista che si discosta, però, dai dati scientifici raccolti che dimostrano l’eccezionalità degli eventi alluvionali che si sono verificati sul territorio regionale. E il sindaco Lepore conferma: “Il nostro obiettivo è mettere in sicurezza il territorio”.

Serve pensare ad una manutenzione e ad una visione nuova del territorio su cui la Regione sta lavorando – come dichiarato dallo stesso Presidente De Pascale – con il raddoppiare degli investimenti per aumentare la portata del sistema di raccolta idrica. E il sindaco di Bologna spiega che si è già al lavoro.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito