Quella che la scorsa notte ha colpito la riviera è stata “un’autentica supercella marittima, ovvero un nucleo temporalesco che si autorigenera”
BOLOGNA – Un violento temporale si è abbattuto sulla riviera romagnola, in uno degli ultimi weekend agostani, dove anche tanti bolognesi stanno trascorrendo le ultime ore di vacanza. Ad essere colpiti soprattutto Rimini e Cervia: molte auto sono state distrutte da alberi caduti e problemi ci sono stati anche sulla linea ferroviaria per Ravenna: un treno è stato evacuato perchè non poteva procedere. Quella che la scorsa notte ha colpito la riviera è stata “un’autentica supercella marittima, ovvero un nucleo temporalesco che si autorigenera quando carica umidità dal mare”. Lo ha spiegato il Comune di Rimini, dove il temporale ha scaricato 74 millimetri di pioggia cumulata totale, con dai 30 ai 50 millimetri in circa 20 minuti. Una notte e una mattina di super lavoro per i vigili del fuoco, con 300 segnalazioni e richieste di intervento per alberi, rami caduti e allagamenti. Danni anche a Cervia, fa sapere il sindaco, ma nessun ferito. E già dall’alba bagnini e negozianti si sono rimboccati le maniche per sistemare e permettere ai vacanzieri di continuare le ferie. “Siamo vicini ai Comuni colpiti dal violentissimo nubifragio – ha detto il governatore Michele de Pascale – le squadre degli operatori e dei volontari della Protezione civile, dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’ordine sono al lavoro”. Obiettivo, spiega il presidente della Regione, “tornare al più presto alla normalità “.