CORRELATI
Cronaca

Topi morti in un’azienda bolognese di catering: attività sospesa

Cronaca

Tram, a Borgo Panigale due nuove bretelle per snellire il traffico. VIDEO

Cronaca

Vacanze scolastiche estive troppo lunghe, la discussione continua. VIDEO

“Troppi incidenti mortali”, parla l’Osservatorio sulla sicurezza stradale. VIDEO

Due sinistri ieri sono costati la vita a tre persone. Intervista a Marco Pollastri: “Bisogna correre ai ripari a partire dall’educazione”

BOLOGNA – Decisamente troppo numerose le tragedie che stanno caratterizzando il territorio regionale e che confermano la necessità di porre una maggiore attenzione al tema della sicurezza sulle strade per tutti gli utenti. A dirlo il Presidente dell’Osservatorio regionale per la sicurezza stradale, Marco Pollastri.

Era in sella alla sua moto, all’improvviso ha perso il controllo finendo fuori strada a Villanova di Castenaso e riportando ferite mortali il diciannovenne residente a San Lazzaro che ha perso la vita.

Un frontale con un camion invece ha causato la morte a San Pietro in Casale di due operai di 42 e 51 anni di rientro dal proprio turno di lavoro, una dinamica quella degli incidenti in itinere che riguarda circa il 20% degli incidenti sul lavoro.

Resta alto soprattutto il numero di incidenti che si verificano nelle ore notturne. Serve, dunque, correre ai ripari attraverso una maggiore educazione e informazione di tutti gli utenti della strada.

E solo ieri sera un altro grave incidente, questa volta a Bologna, zona Murri: un uomo di 77 anni è stato investito da un’auto, per cause ancora al vaglio della polizia locale, mentre attraversava sulle strisce via Molinelli. Trasportato d’urgenza dal 118 all’ospedale Maggiore, l’anziano è stato ricoverato in rianimazione con prognosi è riservata.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito