CORRELATI
Cronaca

Meteo, Ferragosto bollente. Ma da domenica temperature un po’ in calo. VIDEO

Cronaca

Troppo caldo, piscine prese d’assalto. VIDEO

Cronaca

Caldo, tutti in gelateria. Il gusto frutta è quello che rinfresca. VIDEO

Sequestrato forno a ex boss della droga vicino alla ‘ndrangheta. VIDEO

L’indagine della polizia ha mostrato che il negozio – che comunque rimane aperto – era intestato alle figlie ma lo gestiva il pregiudicato calabrese

BOLOGNA – La Polizia di Stato di Bologna ha eseguito un sequestro preventivo di un forno a San Pietro in Casale, nell’ambito di un’indagine che vede coinvolti un pregiudicato di origini calabresi e le sue due figlie, incensurate, di 25 e 27 anni. I tre sono indagati per trasferimento fraudolento di beni e valori, reato che punisce chi, già sottoposto a pene o misure di prevenzione, avvia attività imprenditoriali intestandole ad altri per eludere provvedimenti giudiziari. Secondo gli investigatori, l’uomo di Vibo Valentia, molto vicino alla famiglia di ‘ndrangheta Mancuso e condannato a 30 anni per traffico internazionale di droga, sarebbe stato il reale titolare dell’attività, gestendo tutte le fasi nel periodo in cui era agli arresti domiciliari. Sospetto anche l’acquisto del negozio a basso prezzo.

L’inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna e sviluppata dal Servizio Centrale Operativo e dalla Squadra Mobile, ha fatto emergere anche l’omissione della comunicazione della variazione di patrimonio, obbligatoria per somme superiori ai 10mila euro. Il provvedimento non mira a interrompere l’attività economica: il forno è stato affidato a un amministratore giudiziario nominato dal Tribunale, per consentire ai dipendenti di continuare a lavorare. Il pregiudicato, attualmente detenuto a Parma per altra causa, in passato era stato coinvolto in maxi inchieste sul narcotraffico che hanno riguardato l’importazione di oltre 1.500 chili di cocaina dal Sud America. Negli anni scorsi gli erano già stati sequestrati immobili intestati a terzi, tra cui il cognato.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito