CORRELATI
Cronaca

Tram, a Borgo Panigale due nuove bretelle per snellire il traffico. VIDEO

Cronaca

Vacanze scolastiche estive troppo lunghe, la discussione continua. VIDEO

Cronaca

Ancora allerta gialla per piene dei fiumi

Colla sul rincaro delle bollette di luce e Gas si appella al Governo.

Il Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna rivendica il diritto alla contrattazione per incidere sul piano industriale dei fornitori di energia. Un modo per tenere aperta la questione e combattere la povertà energetica di famiglie e imprese.

BOLOGNA – Di fronte ad un aumento delle bollette stimato essere di un +14% a famiglia in questo 2025 per chi ha un contratto di fornitura a prezzo indicizzato nel mercato libero che vede un incremento di 251 euro per il gas e di 99 euro per l’energia elettrica, la Regione non rimane ferma a guardare le difficoltà di famiglie e imprese in questo senso. 
Obiettivo cardine, infatti, il contrasto alla povertà energetica. Un risultato a cui il Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla guarda con determinazione e per cui si è già rivolto al Governo per rivendicare il diritto costituzionale alla contrattazione per incidere sul piano industriale dei fornitori di energia. In questo modo Vincenzo Colla è riuscito a mantenere aperta la questione per tenere viva la possibilità di incidere sui costi delle bollette per famiglie e imprese.

di Giulia Leonelli

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito